bismillahi arrahmani arrahim
assalaamu aleicum ua rahmatullahi ua baracatuhu
jazaka allahu khairan per aver posto la questione.
non prendertela se però ti dico che un "sondaggio" tra di noi conta assai poco, ciò che conta è capire qual è la regola più corretta secondo la sharia rivolgendoci a chi conosce nel dettaglio questioni così complesse inshallah.
per questo ti ringrazio nuovamente per averla posta ed averci dato utili informazioni mashallah.
io ero più o meno a conoscenza della questione ma non avevo mai avuto modo di approfondire stagfirullah. ero stato rassicurato dalla "fatwa" di un noto "sapiente" piuttosto, diciamo, lassista...
Tutti qui si riferiscono ad una fatwa dello sheikh Munajjid che ho letto anche io e non voglio essere ripetitivo.
Piuttosto sottolineo la frase finale della fatwa, che traduco:
"In merito a questa questione, il musulmano ordinario deve seguire un sapiente che gli consigli a quale delle due posizioni riferirsi."
Dunque essendo una materia di ijtihad (interpretazione critica, sforzo interpretativo) su cui i sapienti hanno avuto divergenze il musulmano medio deve evitare di "scegliere" autonomamente, perché non avendo sufficiente conoscenza rischierebbe di basarsi sulle sue passioni o desideri, e piuttosto seguire il sapiente di riferimento (taqlid).
Dunque in linea generale chi segue la madhab hanafita (maggioritaria nel subcontinente indiano, nei paesi turchi e molto diffusa in medio oriente) può mangiare il formaggio senza problemi, gli altri dovrebbero rifarsi alla lista del link proposto da Giglee (jazaka Allah!!! è utilissimo).
E' però una cosa complessa, poiché per necessità mi pare si possa benissimo approfittare dell'ikhtilaf e dispensarsi da un obbligo o divieto sulla base di un parere sapienziale diverso.
Come nella frase che ho citato però è giusto informarsi da un sapiente, perché non è detto che riusciamo da soli a giudicare dove finisce la necessità ed inizia l'opportunismo.
Io d'ora in poi ho l'intenzione di seguire quest'ottima lista di formaggi senza caglio animale inshallah, anche, perché no, per i nobili motivi di rispetto verso gli animali, oltre che perché non sono hanafita.
p.s.: intanto ha risposto anche la sorella klukly e volevo dire che concordo con te. sapendo come è gestita l'industria alimentare è nostro dovere fare il possibile per mangiare cibi naturali inshallah.
solo non pensiamoci troppo, perché finiamo per non poter mangiare nulla purtroppo. mi spiace ma la situazione è davvero sconfortante.
p.p.s.: scusate ma mi sembrava giusto precisare la nostra estraneità e mettere in guardia chi legge da alcune affermazioni pericolose nella pagina con l'elenco dei formaggi senza caglio animale.
il vegetarianismo o il veganesimo sono diete assai delicate e rischiose, oltre che partono da ideologie assolutamente estranee all'Islam che è una religione di saggezza e verità.