Domanda:
IERI SONO RIUSCITA A FERE RAMADAN ma mia mamma pur volendo molto bene a mio marito è contraria perchè?
deborah&hakim
2008-09-01 23:30:36 UTC
è vero io non sono musulmana,(ma ultimamente nemmeno motlo cattolica...ho una gran confusione temo anche di esser poco credente purtroppo)lei si preoccupa per me soffro di pressione bassa ma a perte quello so che lei non è contenta forse xkè teme ke io cambi religione..e quando dio vuole se avrò1 figlio abitando in 1 piccolo paesino non vorrebbe che venisse deriso(come stupidamente fanno in molti)
io ripeto faccio (provo)il ramadan per curiosità e per sostenere mio marito(chissà ke non perdo qualke etto) ma prchè si allarma così?io guai x mia mamma ma sta volta ho preso una decisione
ps---mio marito non centra nulla è neutro anzi si preoccupa x me...
Tredici risposte:
piccola855
2008-09-02 17:33:21 UTC
cara debby..ti sono molto vicina xkè la tua situazione è molto simile alla mia...tranne il fatto ke io non sono ancora sposata con il mio amore(marocchino)..ti dico solo una cosa...se sei convinta di quello ke fai(e so ke lo sei) sbattitene di quello ke ti dice tua madre...è il secondo giorno di ramadan e io mi sento una persona diversa, piu tranquilla e in pace con il mondo. figurati ke io di giorno lavoro in un bar quindi nn faccio altro ke vedere gente ke mangia e beve ma nn importa...nn mollo!! lo faccio x dimostrare a me stessa ke ho forza di volontà e ke posso ottenere qualsiasi cosa, basta volerlo. tienici aggiornati sul tuo ramadan. pace
Yusuf FabBosko
2008-09-02 10:55:31 UTC
Salaam sorella!



La preoccupazione di tua madre penso sia la stessa di molti che scrivono qua, cioè la paura che questa tua adesione ad una pratica islamica possa significare assoggettarti ad un'altra "cultura".



Da musulmano italiano quel che mi sento di dirti è che, posso comprendere il timore, ma è fondato sulla non conoscenza dell'Islam.

L'Islam è una religione in cui ognuno si confronta liberamente con Dio e questo non solo nelle parole ma anche nei fatti è difficile che troverai qualcuno che ti forzi su questa strada, anche tra i più estremisti o ignoranti (va da sé che se i parenti di tuo marito invece si comportassero diversamente non sarebbero dei buoni musulmani).



Sono d'accordo con le preoccupazioni di tua madre riguardo al fatto che provi questo digiuno senza conoscere granché la religione islamica e per questo ti invito più che a digiunare a chiedergli di leggerti il Corano, gli hadith, o andate insieme in moschea, o a qualche conferenza inshallah.



L'Islam è la Via per stare in Pace col Creatore e trovare la vera felicità e successo, pensaci bene senza preoccuparti delle reazioni in famiglia o della società, perché Dio viene prima di tutto e tutti.



D'altronde in Italia c'è ancora un'assenza totale di conoscenza dell'Islam, per vari motivi tra cui anche la chiusura di certi immigrati arabi, e si ha l'idea diffusa che sia qualcosa come una tradizione o una religione arcaica.



In realtà non c'è nulla di comparabile per saggezza e bellezza al Corano e agli insegnamenti del Profeta saw e in altri paesi come l'Inghilterra o la Germania, dove l'Islam è arrivato da più tempo e con un'immigrazione molto più integrata, è ormai una cosa istituzionalizzata e rispettata.



Vengo ora da Londra in cui i convertiti tra gli inglesi di etnia sono uno su duecento, i musulmani in generale sono circa un londinese su dieci e in ogni ambito della società la nostra religione è rispettata, anche se come ovunque gli effetti del terrrorismo si sentono.



Questo non per fare una gara di numeri inutile, ma perché essendo stato non musulmano fino a poco tempo fa' mi rendo conto che la cultura dell'italiano medio porta a dubitare finanche dell'umanità dello straniero e a pensare che certe pratiche e tradizioni siano folli o "inattuali" (so che tu non sei razzista, ma questo sottopensiero è diffuso in quasi tutti in Italia), mentre ciò che accade negli altri paesi d'Europa dimostra che l'Islam è assolutamente attuale e civile.



Come in tutto noi italiani siamo un po' provinciali, nessuno escluso… :-D



Un'ultima cosa: il Ramadan non è una dieta, né un sacrificio, quindi non è necessario a mio parere sentire il bisogno di sostenere tuo marito, perché se digiuna è per amore per Dio.

Comunque fai un bel gesto d'amore e il fatto di non vederti mangiare pastasciutta lo aiuta molto, ma fosse il contrario non sarebbe una tragedia, anzi per noi le difficoltà sono benedizioni.



Quindi ti consiglio soprattutto di cercare di cogliere il senso di questa festa bellissima.

Lo sai che durante Ramadan i diavoli sono incatenati? Prova a interrogare il tuo cuore in questo periodo perché è il migliore per ogni cosa e fai tanta carità.



Pace Salaam
Marwan иσ яα¢ιѕм
2008-09-02 10:43:23 UTC
Debby, pensa con la tua testa e non lasciarti influenzare da nessuno.

Tua madre forse ha paura che ti converti perchè sentendo ciò che viene detto in tv ha paura per te.

Invitala a conoscere la religione islamica cosicché possa conoscere il vero Islam e non ciò che i mass media vogliono imporre.



Salam .



--

@ Tatina: puoi stare tranquilla puoi mangiare e bere ciò che vuoi davanti a noi musulmani in periodo di ramadan e noi non soffriamo e manco ci passa per la mente di mangiare o bere. Inoltre smettiamo di dire che gli uomini musulmani sottomettono le donne perchè non è vero

mio nonno non ha mai sottomesso mia nonna così come mio padre con mia madre.

@ fede: fondamentalmente non ha senso?Per noi è un mese sacro e non vedo il motivo perchè tu non debba rispettare ciò.

Per me non ha fondamentalmente senso dover portare delle statue raffiguranti la Madonna o Gesù Cristo sulle spalle oppure baciarle ma non per questo non rispetto la vostra religione.
anonymous
2008-09-02 11:33:01 UTC
xke nn fa parte della tua religione...e te lo dico da araba comunque la scelta e tua!!buona fortuna
Tatiiina88
2008-09-02 06:39:03 UTC
tua mamma si preoccupa solo x quel motivo..sai la religione è molto importante!! ma sai anke ke io come te avrei fatto la stessa cosa...non puoi fare altrimenti..cioè già è una sofferenza x lui figurati poi se mentre lui soffre x la fame, x la sete tu gli mangi o gli bevi davanti!! non è molto bello...

hai la pressione bassa ok..e magari si preoccupa x la tua salute..ma è ovvio ke se stai male puoi sempre prendere qlcs..non sei obbligata a farlo proprio tutti i giorni..se un giorno ci scappa un bocconcino di pane o un bicchiere di acqua pace!! no??

cmq penso proprio ke il suo comportamento è normale..già mio papà ha questa paura, non vuole ke divento musulmana e ke lui mi sottometta se un giorno dovessimo sposarci..poi per il resto penso ke anke lui è d'accordo..xò boh! cambia idea molto facilmente!!
S. Wise
2008-09-02 09:01:03 UTC
Cara debby.



La religione è una cosa molto delicata, che scatena alcune delle più forti passioni della persona umana.

Tuo marito, probabilmente, è una persona d'oro, e tu vorresti sentirti a lui vicina.



Ciò detto, i motivi per cui tu stai provando il Ramadan mi sembrano futili, e la preoccupazione di tua mamma è questa: fai una cosa, senza considerare tutti i pro ed i contro.



Ti avventuri in un'esperienza religiosa senza aver compiuto una scelta tu stessa.



Ti propongo di riflettere, da sola con tua madre e con tuo marito, sul suo rapporto con i parenti di lui, magari quelli in patria. Molti dei problemi tra cattoliche e mussulmani vengono da loro.

Un altro problema sarà l'educazione di tuo figlio (chiedi se i parenti di lui si sentono in diritto di scegliere, secondo alcune usanze ce l'hanno).



Seguire il Ramadan può essere considerato come una formale adesione ad una religione che non hai scelto. Può costituire prova del tuo islamismo.



Ti propongo di farlo solo se e quando avrai deciso pienamente una tua conversione.



Fino ad allora, dialoga, dialoga, dialoga con tuo marito, questo è il miglior sostegno che puoi dargli, e che può dare lui a te.
anonymous
2008-09-02 06:44:32 UTC
intanto ti assicuro che con il ramadan non perdi etti, anzi se li perdi quando lo finisci recuperi quelli persi e anche qualcuno in più...

sei sicura che tuo marito abbia bisogno di essere "sostenuto"? io credo che se tu non sei musulmana (e questo non implica x forza di cose che devi essere qualcos altro, tipo cattolica) non dovresti assogettarti ad usanze che non riguardano il tuo credo (o non credo)... corri il rischio di perdere la tua identità: può sembrarti molto romantico nei primi anni di vita insieme, ma per come la vedo io non è il modo corretto di agire, nè nei confronti di te stessa nè nei confronti di tuo marito: non smarrire x strada il rispetto x te!
VeRy GiRL
2008-09-02 13:29:19 UTC
si preoccupa xkè ha paura delle chiacchere della gente

a me succedeva la stessa cs x il mio moroso albanese
anonymous
2008-09-02 06:51:06 UTC
Io ti avevo già detto il mio parere e secondo me tua mamma ha ragione...tuo marito con tutto l' amore che hai per lui sa quello che fa ma tu perché provi una cosa di cui non sei credente e che fondamentalmente non ha senso?
anonymous
2008-09-02 06:34:31 UTC
Le mamme ne sanno sempre una in più!a volte è giusto starle a sentire.
anonymous
2008-09-02 10:28:39 UTC
nn leggo bene l'ialiano,





nn hai solo



bal bla bla bla,,,,
anonymous
2008-09-02 06:47:44 UTC
se una delle tante ragioni è perdere qlc etto (e sei poco credente) forse è meno impegnativa una dieta... dico forse...



Qst discorso sul Ramadan mi fà molto venire in mente i "fioretti" della Quaresima Cattolica... anke in quel caso molti pensano a delle rinunce più "culinarie" ke spirituali!
Fabio P
2008-09-02 19:41:40 UTC
Ti diamo il mongolino d'oro con l'aggiunta di 4 cazzotti sui denti per esserci riuscita.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...